Dal 1° giugno 2023 sarà aumentato il tasso ipotecario di riferimento. Ciò significa che per la prima volta dal 2008, il tasso ipotecario subirà un aumento, ossia verosimilmente dal 1.25% al 1.50%.
Ulteriori informazioniDal 1° giugno 2023 sarà aumentato il tasso ipotecario di riferimento. Ciò significa che per la prima volta dal 2008, il tasso ipotecario subirà un aumento, ossia verosimilmente dal 1.25% al 1.50%.
Ulteriori informazioniIl CN ha approvato la proposta di modifica in merito al rifiuto della sublocazione e alla disdetta per motivi propri.
Ulteriori informazioniIl Tribunale Federale (TF 5A_123/2021 del 23.07.2021), nell'ambito di una procedura di rigetto dell'opposizione, ha avuto modo di chiarire la natura di una transazione giudiziaria in cui veniva fissata la nuova pigione per un ente locato.
Ulteriori informazioniSecondo la decisione del 12 gennaio 2022 dell'Obergericht di Zurigo (1. Zivilkammer, Geschäfts-Nr.: PD210016-0), un locale commerciale toccato da una misura di chiusura da parte di un'autorità, non presenta alcun difetto, in quanto riguarda l'attività commerciale esercitata dal conduttore e non gli spazi concessi in locazione.
Ulteriori informazioniIl Tribunale Federale, con Sentenza 5A_907/2021 del 20.04.2022 destinata alla pubblicazione, si è espresso, nell’ambito di un sequestro, in merito alla pignorabilità di una prestazione di libero passaggio.
Ulteriori informazioniDi seguito sono riassunti alcuni aggiornamenti sui progetti legislativi in corso nell'ambito del diritto della locazione.
Ulteriori informazioni